Immediatezza e riflessività. Pensare destra e sinistra

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788857540672
 - Editore
 - Mimesis
 - Collana
 - Teoria politica per il XXI secolo
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2017
 - Pagine
 - 327
 
Disponibile
                
                    
                        25,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Destra e sinistra, nate all'epoca della Rivoluzione Francese, sopravviveranno anche nel XXI secolo? Oggi la celebre opposizione politica viene messa in discussione, ma la vita della destra e della sinistra non è affatto conclusa. La loro differenza nell'epoca della globalizzazione non può più risiedere in valori sostanziali e contrapposti, quanto piuttosto in ampie e differenti modalità di approccio alla realtà. Immediatezza e riflessività sono i tratti che le distinguono. Prima di giungere a questa riformulazione il libro riflette sulla nascita della destra e della sinistra; sulle diverse tipologie in cui esse si sono manifestate; sulle analisi che hanno affermato la crisi o validità del distinguerle; sul rapporto che la destra e la sinistra intrattengono con l'apertura e con le nuove frontiere della teoria politica a partire dalla democrazia deliberativa e dal pluralismo riflessivo. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Galotta Gianluca | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2017 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Teoria politica per il XXI secolo | 
| Num. Collana | 2 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
