Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Immagini, immaginari e politica. Orizzonti simbolici del legame sociale

ISBN/EAN
9788846737915
Editore
Edizioni ETS
Collana
Boulè. Collana filosofia e scienze umane
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
228

Disponibile

21,00 €
L'immagine non può essere interpretata soltanto come "riproduzione" e "copia" di un modello originale, ridotta quindi ai soli ambiti della rappresentazione e della finzione. Essa contiene al proprio interno forza istituente e capacità autonoma di creare realtà in senso relazionale, dunque politico, generando altresì immaginari sociali che incidono profondamente sullo sviluppo della società. Dalla dimensione etico-politica della realtà democratica alle relazioni internazionali, dallo human enhancement al virtuale, dalla moneta al paesaggio: i contributi qui raccolti, esito di un progetto di ricerca del Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo (Cespec), analizzano e mettono in discussione con diversi tagli disciplinari le forme, i simboli e le pratiche sociali che segnano il passaggio tra XX e XXI secolo. L'obiettivo del volume è ripensare l'immagine (e con ciò l'immaginario) come lavorio individuale e collettivo di "montaggio" simbolico della realtà e di costruzione sociale di significati, le cui conseguenze sono determinanti in senso sia positivo sia negativo per gli equilibri etico-politici del mondo contemporaneo. Il volume contiene i contributi di Roberto Franzini Tibaldeo, Paolo Heritier, Graziano Lingua, Paolo Monti, Roberto Orsi, Giacomo Pezzano, Alberto Pirni, Sergio Racca, Davide Sisto.

Maggiori Informazioni

Autore Pezzano G.;Sisto D.
Editore Edizioni ETS
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Boulè. Collana filosofia e scienze umane
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: