Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Immagine dei luoghi. Studi letterari dal barocco al Novecento

ISBN/EAN
9788846734778
Editore
Edizioni ETS
Collana
Letteratura italiana
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
162

Disponibile

15,00 €
Il filo che lega questi saggi è una riflessione sulla funzione che in diverse epoche l'immagine assume nella creazione letteraria, sia come motore nell'elaborazione mitopoietica dei testi sia come chiave di lettura privilegiata per l'interpretazione del senso della scrittura. Tra luoghi reali e metaforici, paesaggi marini, treni e stazioni, ritratti e dipinti, viene proposta una campionatura di autori e di opere più e meno noti della nostra tradizione letteraria, non senza interferenze e incroci fra letteratura e arti figurative, come nel caso di Magalotti, di D'Annunzio e di de Pisis. Ad essere indagato, fra le stanze della scrittura, è dunque il processo immaginativo che dal significato più "alto" suggerito da Dante (Purgatorio, XVII, 13-18) giunge a quello che Calvino, parlando di visibilità, ascrive al proprio procedimento creativo, un nodo che intreccia la "generazione spontanea" delle immagini con l'intenzionalità del pensiero discorsivo.

Maggiori Informazioni

Autore Di Nallo Antonella
Editore Edizioni ETS
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Letteratura italiana
Num. Collana 23
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio