Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Immaginario collettivo e identità locale. La valorizzazione turistica del patrimonio culturale fra Tunisia e Sardegna

ISBN/EAN
9788846490322
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienze e professioni del turismo
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
128

Disponibile

17,00 €
Nuove forme di turismo giocano un ruolo crescente nell'economia di quei paesi mediterranei finora votati a una fruizione turistica esclusivamente balneare. Ma questo processo, molto spesso governato da iniziative esogene, può rivelarsi capace di generare risultati mediocri rispetto alle attese generate nelle comunità locali. Al suo interno, l'azione istituzionale internazionale, fortemente sostenuta dall'unesco, attraverso la creazione della lista dei beni patrimonio dell'umanità, contribuisce a creare nuovi attrattori e nuove gerarchie territoriali. Tema centrale del volume è la geografia del turismo culturale, letta attraverso lo specchio della tunisia e, per confronto, della sardegna. Si tratta di realtà che vanno concentrando notevoli sforzi in una riconversione turistica non priva di ostacoli. Il volume intende offrire a studenti e studiosi una lettura basata su approfondimenti teorici e significativi materiali di comparazione, su un tema capace di generare nuove opportunità di dialogo e di cooperazione fra le diverse culture del mediterraneo.

Maggiori Informazioni

Autore Sistu Giovanni
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Scienze e professioni del turismo
Lingua Italiano
Indice Introduzione Turismo culturale e sviluppo locale. Un'industria trainante (Turismo, turismi; Un nuovo paradigma di sviluppo; Immagine e immaginario: le nuove frontiere e il ruolo antico del patrimonio) Il sistema turistico tunisino e il ruolo del turismo culturale (Maghreb e turismo; Dinamica del sistema turistico tunisino; Il patrimonio culturale e il suo ruolo nel sistema turistico tunisino; Il patrimonio culturale tunisino e la sua salvaguardia; I numeri del turismo culturale in Tunisia; In sintesi) I siti Patrimonio dell'Unesco (Il ruolo dell'Unesco; I siti del Patrimonio Mondiale in Tunisia; Il ruolo dei siti del Patrimonio Mondiale nel turismo culturale tunisino; In sintesi) Dinamiche territoriali e turismo culturale. Il caso di Uthina (Oudhna) (Elementi per una ricerca; Il contesto storico-archeologico; Il sistema territoriale; Primi risultati dell'indagine; In sintesi) Turismi tra due culture: un confronto tra Sardegna e Tunisia (L'azione istituzionale e gli strumenti di pianificazione in Tunisia; Il turismo culturale in Tunisia tra saturazione e marginalità;; L'azione istituzionale e gli strumenti di pianificazione in Sardegna; Il turismo culturale in Sardegna tra localismo e sistema) Prospettive comparate (Valori, Potere e Risorse; Valori comuni; Da Nord a Sud; Da Sud a Nord) Bibliografia Appendice Gli Autori.
Stato editoriale In Commercio