Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Imitazione e problemi di ricezione. La vicenda dell'Erec et Enide di Chrétien de Troyes

ISBN/EAN
9788854805804
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
164

Disponibile

11,00 €
Nell’Erec et Enide, composto tra il 1165 e il 1170, prima opera di Chrétien de Troyes a noi pervenuta, primo romanzo arturiano in lingua romanza conosciuto, si intrecciano due temi: l’amore perfetto da realizzarsi nel matrimonio e il perfetto valore da dimostrare costantemente. Conciliare questi due aspetti della vita cavalleresca significa raggiungere quella “gioia” che è il motivo ricorrente dell’opera. Il romanzo, di straordinaria “modernità”, prospetta la possibilità di vivere in un equilibrio di sentimenti e azioni che riflette una maturazione faticosamente conquistata. Questo studio sull’Erec et Enide si presenta come una riflessione aperta sui temi e l’ispirazione dell’autore francese, una sorta di rassegna di quelli che sono i più autorevoli pareri di una ricerca che offre sempre nuovi spunti. Vengono trattate tutte le unità tematiche di cui l’opera si compone dall’intento didattico al codice alimentare, al vestiario, al valore dell’amicizia, non tralasciando il significato simbolico di ogni elemento. Si affrontano così i problemi legati alla ricezione dei contenuti del romanzo seguendone il percorso fino alla recente versione di Vázquez Montalbán.

Maggiori Informazioni

Autore Balestrero Monica
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg