Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Imaging Planetario. Guida All'uso Della Webcam

ISBN/EAN
9788847007192
Editore
Springer Verlag Italia
Collana
Le stelle
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
229

Disponibile

20,79 €
Le economiche webcam stanno rivoluzionando l'imaging astronomico amatoriale, fornendo un'alternativa conveniente ai ccd raffreddati, quanto meno per i soggetti piu' luminosi. Le webcam, che costano solo poche decine di euro, sono in grado di realizzare riprese di piu' alta risoluzione rispetto alle macchine fotografiche digitali grazie alla maggiore velocita' di scaricamento dell'immagine che 'congela' i dettagli planetari, nonostante il disturbo della turbolenta atmosfera terrestre. La loro struttura e' piuttosto semplice, ed e' facile rimuovere la lente frontale per utilizzarle in proiezione dell'oculare con un telescopio astronomico. Le webcam si collegano direttamente a un pc, in modo tale che si puo' utilizzare un apposito software per sommare sequenze di immagini, ottenendo cosi' un notevole miglioramento qualitativo dell'immagine finale. In questo libro, martin mobberley introduce l'astrofilo all'uso delle webcam e all'elaborazione digitale delle immagini, mentre fornisce suggerimenti dettagliati per la ripresa del sole, della luna e dei pianeti. Ogni oggetto, con le specifiche tecniche di ripresa ed elaborazione, viene trattato in un capitolo a se.

Maggiori Informazioni

Autore Mobberley Martin
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Le stelle
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Breve introduzione al Sistema Solare.- Le webcam, più una breve guida al loro uso.- Nozioni fondamentali sull’alta risoluzione.- Gli imager planetari.- Viaggiare con la webcam.- Le webcam planetarie e le alternative.- Introduzione all’uso della webcam.- L’elaborazione delle immagini a colori e LRGB.- Elaborazione avanzata dei filmati AVI.- La ripresa clella Luna.- L’imaging di Mercurio e Venere.- L’imaging di Marte.- L’imaging di Giove.- L’imaging di Saturno.- L’imaging di Urano e Nettuno.- L’imaging del Sole.
Stato editoriale In Commercio