Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Imaging del Seno: dalla mammografia alla PET-TC. Atlante comparativo 2/ed. [Hashimoto - Verduci Editore]

ISBN/EAN
9788876208898
Editore
Verduci
Formato
Cartonato
Anno
2013
Edizione
2
Pagine
656

Disponibile

130,00 €
155,00 €
Uno dei fenomeni più importanti nella dignostica per immagini della mammella è rappresentato dall'espansione delle tecniche di imaging indirizzate alla diagnosi del tumore al seno. Questo testo è diretto a tutti quelli che operano nell'ambito dell'imaging mammario e che sono interessati ad integrare tali tecniche nella diagnosi del tumore al seno. Vengono trattate tutte le metodiche di imaging oggi utilizzate: mammografia, ecografia, RM e tomografia ad emissione di positroni (PET). Questo testo favorisce ulteriormente l'obiettivo di sottolineare la natura multidisciplinare dell'imaging mammario, fornendo un quadro di indicazioni cliniche per le varie metodiche, come dimostrano i casi clinici. Quest'approccio multidisciplinare è enfatizzato dallo Schema di Approccio ai Contenuti dell'Ecografia Mammaria e dallo Schema di Approccio ai Contenuti della RM che organizza i singoli casi nell'ambito di pattern ecografici e di RM. Inoltre, i casi illustrati includono multiple modalità di imaging come la risonanza magnetica e svariate tecniche di medicina nucleare. L'utilità di tali metodiche è discussa nel contesto delle problematiche cliniche comuni illustrate nei casi singoli. Altro obiettivo di quest'opera è quello di fornire un atlante con una vasta gamma di entità patologiche nell'ambito mammario, includendo sia aspetti mammografici ed ecografici insoliti di comuni patologie, che esempi di rare anomalie mammarie. Raggruppando le patologie in pattern di imaging mammografico si può utilizzare questo testo come base per giungere ad una diagnosi differenziale. In sintesi, speriamo che questo testo venga utilizzato sia come guida rapida di riferimento per rivedere l'approccio schematico ad un particolare aspetto mammografico, che come riferimento per approfondimenti nello studio di metodi di ottimizzazione della tecnica ecografica e di integrazione di modalità alternative di imaging.

Maggiori Informazioni

Autore Hashimoto Beverly E.
Editore Verduci
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1 Approccio all'analisi mammografica 2 Tecnica ecografica e correlazione con la mammografia 3 Approccio all'imaging di risonanza magnetica 4 Ruolo della PET-TC nella diagnosi del tumore mammario Masse circoscritte 5 Masse circoscritte: masse contenenti tessuto adiposo 6 Masse circoscritte: masse di media o alta densità 7 Masse irregolari: masse benigne 8 Masse irregolari: masse maligne Calcificazioni 9 Calcificazioni: grandi lineari 10 Calcificazioni: latte di calcio 11 Calcificazioni: grandi tondeggianti 12 Calcificazioni: tondeggianti con radiotrasparenza centrale 13 Calcificazioni: a guscio d'uovo/periferiche 14 Calcificazioni: grossolane/a popcorn-fibroadenoma 15 Calcificazioni: distrofiche 16 Calcificazioni: piccole tondeggianti/puntiformi 17 Calcificazioni: microcalcificazioni amorfe/indistinte 18 Calcificazioni: microcalcificazioni eterogenee/polimorfe 19 Calcificazioni: microcalcificazioni lineari sottili/ramificate Asimmetria 20 Asimmetria diffusa 21 Asimmetria focale Distorsioni architetturali 22 distorsioni architetturali periferiche 23 distorsioni architetturali centrali Mammella maschile 24 Patologia mammaria benigna nell'uomo 25 patologia mammaria maligna nell'uomo Reperti post-chirurgici
Questo libro è anche in: