Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

«Im-Marginable». Lo Spazio Di Joyce, Beckett E Genet

ISBN/EAN
9788854811560
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
264

Disponibile

17,00 €
Il termine joyciano 'immarginable' abbraccia i concetti di margine, illimitatezza, immaginazione e figurazione. Lo studio proposto in questo libro e' quello della simultaneita' di due concezioni di spazio - fisicamente limitato ma percettivamente espandibile e modificabile all'infinito - all'interno di un unico momento percettivo. Il viaggio all'interno delle opere narrative di joyce, beckett e genet, e' condotto dall'autore attraverso una capillare analisi delle ricreazioni linguistiche dei momenti di percezione spaziale dei personaggi, la cui immagine mentale dello spazio risulta essere frutto di un insieme di forze talvolta contrastanti, in cui convergono coscienza, cultura e le stesse caratteristiche fisiche dei luoghi in questione. L'analisi si giova degli assunti piu' significativi della filosofia classica (aristotele, cartesio, bruno, berkeley) e di quella moderna, in cui un ruolo di spicco assumono le teorie fenomenologiche di bachelard e merleauponty, in grado di suggerire come lo spazio, la percezione e la reverie, siano fenomeni essenzialmente inesauribili e difficili da circoscrivere in una comprensione o 'rappresentazione' - esaustiva.

Maggiori Informazioni

Autore Sabatini Federico
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Inglese
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: