Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Illusioni e realtà nella relazione di coppia

ISBN/EAN
9788889845042
Editore
Psiconline
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
180
14,50 €
Spesso le relazioni di coppia sono conflittuali e si concludono in modi distruttivi. In molti altri casi sono stabili, ma risultano insoddisfacenti. Perché le persone passano così facilmente dall'innamoramento alla delusione? Perché affermano di voler costruire un rapporto solido e duraturo mentre, di fatto, lo svuotano o lo distruggono? In questo lavoro l'autore cerca di fornire delle risposte a queste domande basandosi sulle esperienze dei clienti in analisi e sulle loro scoperte. Normalmente le persone sentono dei bisogni che non appartengono al presente, ma al loro passato e che non hanno potuto né soddisfare, né elaborare e superare. Nella relazione di coppia tendono quindi a portare sia desideri attuali, sia antichi vissuti di bisogno e questa miscela rende confusa e insoddisfacente la reale esperienza di intimità. Vari resoconti di sedute illustrano le spiegazioni proposte e mostrano le ragioni di tanti atteggiamenti e comportamenti apparentemente incomprensibili L'autore lavora a Bologna come analista e supervisore, integrando sul piano teorico e tecnico i contributi di vari indirizzi psicoterapeutici. Ha pubblicato (con Alberto Torre) Il tema caratteriale (Melusina, Roma, 1992) e Il cuore nascosto (Melusina, Roma, 1996). Nel 2000 ha pubblicato L'intenzione ritrovata sulla rivista telematica Psychomedia (sezione Psycho-Books) e da allora ha approfondito con vari saggi riportati nel suo sito personale i principali aspetti del lavoro analitico centrato sull'intenzionalità difensiva e sui vissuti non integrati

Maggiori Informazioni

Autore Ravaglia Gianfranco
Editore Psiconline
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. Amore, stima, desiderio
1.1-Ambiguità nell'uso del concetto di amore - 1.2-Definizioni

2. Aspetti adulti della relazione di coppia
2.1-Desiderio e amore - 2.2-Fiducia - 2.3-Rispetto - 2.4-Disponibilità - 2.5-Impegno nella costruzione del rapporto - 2.6-Strutturazione del tempo e creatività

3. Progetti attuali e progetti "antichi" (difensivi)
3.1-Conflitti apparentemente incomprensibili - 3.2-Bisogni e desideri - 3.3-Il dolore e l'espressione del dolore - 3.4-Difese dal dolore - 3.5-Condivisione e sfruttamento nella relazione di coppia

4. Illusioni sull'innamoramento
4.1-L'innamoramento è irrazionale, capita, non è voluto - 4.2-L'innamoramento non è questione di interessi - 4.3-L'innamoramento si deve realizzare in un certo modo

5. Illusioni sulla fine dei rapporti sentimentali
5.1-Il tempo logora - 5.2-La convivenza logora - 5.3-La monogamia è insoddisfacente

6. Tappe della normale distruttività di coppia
6.1-Euforia e delusione - 6.2-Conflittualità esplicita o silenziosa - 6.3-Tipici disturbi individuali con conseguenze nella relazione di coppia

7. Esempi tratti dal lavoro analitico
7.1-Diana - 7.2-Tina - 7.3-Antonio - 7.4-Stefania - 7.5-Caterina - 7.6-Valentino e Alessia - 7.7-Renato

8. Tappe di una relazione adulta
8.1-Soddisfazione iniziale - 8.2-Crescita del rapporto - 8.3-Manifestazioni del rapporto - 8.4-Fine del rapporto
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: