Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Illuminismo E Protestantesimo

ISBN/EAN
9788856830392
Editore
Franco Angeli
Collana
Temi di storia
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
256

Disponibile

27,50 €
Questo volume raccoglie gli atti del convegno internazionale su illuminismo e protestantesimo organizzato a rovereto il 27-28 marzo 2008 dall'accademia roveretana degli agiati in collaborazione con il dipartimento di discipline storiche e artistiche dell'universita' degli studi di verona, la societa' italiana di studi sul xviii secolo e la societa' di studi valdesi. Il titolo puo' sembrare di quasi irritante ampiezza. È invece proprio la varieta' di possibili assi di rilevazione ottica qui documentata da dodici saggi di studiosi di discipline diverse a mostrare quanto sia fecondo e ricco il rapporto tra la civilta' dei lumi e le idee della riforma. Il raggruppamento dei contributi in due sezioni fondamentali tra italia ed europa e tra europa e america con una riflessione intermedia su mistica e protestantesimo intende facilitare il riconoscimento delle comuni intersezioni fra i diversi ambiti del sapere.

Maggiori Informazioni

Autore Cantarutti Giulia; Ferrari Stefano
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Temi di storia
Num. Collana 157
Lingua Italiano
Indice Giulia Cantarutti, Stefano Ferrari, Introduzione Parte I. Tra Italia ed Europa Federico Barbierato, Echi protestanti nel dissenso religioso popolare veneziano (secoli XVII-XVIII) Gian Paolo Romagnani, Il mondo valdese e l'illuminismo. Dall'ortodossia razionale alla teofilantropia Gerardo Tocchini, Presenze protestanti nelle logge massoniche italiane del Settecento. Una traccia Edoardo Tortarolo, Giovanni Salvemini di Castiglione: uguaglianza e giusnaturalismo arminiano Stefano Ferrari, La conversione "filosofica" di Fortunato Bartolomeo De Felice Giulia Cantarutti, Illuminismo, protestantesimo e transfert culturale fra Italia e "Germania". Tre assi di rilevazione Merio Scattola, Protestantesimo e diritto naturale cattolico nel XVIII secolo Serena Luzzi, Percorsi secolarizzati nell'Italia del Settecento. Diritto naturale ed etica scozzese nel "sistema" di Carlantonio Pilati Parte II. Mistica e Protestantesimo Francesca Maria Crasta, Mistica e protestantesimo: il caso Swedenborg Parte III. Tra Europa e America Paola Bertucci, Scintille e Trinità: teologia e filosofia naturale nel Settecento inglese Manuela Albertone, Samuel Williams tra etica religiosa, repubblicanesimo e agrarismo Massimo Rubboli, Illuminismo, filosofia scozzese del Common sense e protestantesimo americano Gli Autori Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio