Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Welfare In Transizione. Esperienze Di Innovazione Attraverso Le Fondazioni [Cavaletto - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788892100022
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
177

Disponibile

20,00 €
La proposta dell'autrice in questo volume va in direzione di un 'welfare in transizione', che valorizzi l'effetto dimostrativo delle fondazioni; il loro operato, su micropopolazioni e con interventi circoscritti territorialmente, contribuirà alla costruzione di un nuovo sistema di protezioni sociali, caratterizzato da progettualità e realizzazioni collettive, multi attore in cui pubblico e privato cooperino. Le fondazioni possono essere, in questo processo, gli attori cruciali per creare 'coalizioni locali per la qualità sociale'.

Maggiori Informazioni

Autore Cavaletto Giulia M.
Editore Giappichelli
Anno 2015
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte I. Crisi del welfare e ruolo delle fondazioni. – 1. In principio fu la crisi del welfare. – 2. Il posto delle fondazioni ai tempi della crisi. – 3. Innovazione, sperimentazione, lavoro di rete e radicamento territoriale: le linee guida dell’azione delle fondazioni. – Parte II. Dalla buona teoria alle buone pratiche. Esempi di intervento delle fondazioni. – 4. Esperienze di innovazione: quando le fondazioni inventano una buona pratica. – 5. Affrontare il compito di cura verso bambini e anziani. – 6. Da nord a sud: esperienze di welfare di comunità. – 7. Imprese “a responsabilità sociale” . – 8. I Jardins de Cocagne. Innovazione attraverso la tradizione. – 9. La Fondation Agir pour l’Emploi (FAPE): inventare un modo di fare found raising per sostenere l’occupazione. – 10. Emergenza lavoro per persone ordinarie: il modello della “casa di vetro” . – Conclusioni. Modelli in transizione e attori del cambiamento. – Bibliografia.