Il Volto Nuovo. Dall'anatomia alla medicina estetica. Numerose Tavole Anatomiche e Video. Con Contenuto digitale per accesso on line

- ISBN/EAN
- 9788897986355
- Editore
- OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze
- Formato
- Prodotto in più parti di diverso formato
- Anno
- 2018
- Pagine
- 214
Disponibile
Libro con 7 Tavole Anatomiche:
1 – Volto
2 – Strato adiposo superficiale
3 – Muscoli
4 – Strato adiposo profondo
5 – Vene
6 – Arterie
7 – Cranio
Numerosi video di dissezioni e tecniche iniettive,
incluso il nuovo metodo “Il Tocco Magico”
La conoscenza anatomica è senza tempo ed è essenziale per una vasta gamma di trattamenti estetici non chirurgici. Di conseguenza, negli ultimi 10 anni ho dedicato molto del mio lavoro a questo all’argomento. Comprendere l’anatomia 3D con le variazioni anatomiche, l’equilibrio muscolare e l’interazione tra le strutture anatomiche, fornisce un enorme sostegno alla tecnica pertinente per la giusta indicazione. Molti dei nostri studi sono stati condotti nel laboratorio di dissezione dove abbiamo ripetutamente studiato e ulteriormente approfondito i meccanismi di base dell’invecchiamento facciale. Abbiamo voluto capire meglio la moderna e complessa medicina estetica non chirurgica per raggiungere risultati di successo ed aumentare la soddisfazione del nostro paziente. Infine, abbiamo cercato di condividere questo contenuto altamente scientifico con i nostri colleghi per dare loro strumenti utili per la loro pratica. Durante tutti questi anni, ho giovato del lavoro di squadra con i miei colleghi ed amici e Federico Loreto è stato parte di questa squadra sin dal primo giorno. Ricordo ancora le nostre numerose discussioni sull’anatomia per continuare a portare avanti il nostro progetto. Sono stato quindi onorato quando Federico e la sua collega Paola Rosalba Russo mi hanno chiesto di scrivere le prefazione del loro libro. Sicuramente riflette la mia/nostra filosofia e fornirà al lettore informazioni utili.
Patrick Trevidic
Cos’è un volto? Un insieme di lineamenti che assemblati tra di loro creano espressioni, asimmetrie, equilibrio. Ma è anche espressività, emotività, che porta con sè i segni del proprio vissuto. Quello che ho cercato e cerco di fare, da tanti anni, non è cancellare l’esperienza di vita ma i segni che rendono lo sguardo ingiustamente appesantito da quell’esperienza. Ringiovanire l’aspetto senza stravolgerlo, questo il mio mantra, restituendo ciò che si pensa di avere perduto per sempre, ossia quella giovinezza dell’animo che grazie a fili, filler e iniezioni di tossina botulinica si palesa nello sguardo e nel sorriso in tutta la sua rinnovata bellezza. Il medico troverà nel volume vasta argomentazione riguardante la materia, unitamente alla sezione digitale comprensiva di video dedicati alle tecniche e alle dissezioni. Perché la bellezza c’è. Ed è sempre negli occhi di chi guarda.
Paola Rosalba Russo
Come dice spesso uno dei miei maestri, con il quale collaboro da anni per organizzare e realizzare dei corsi teorico-pratici, con dissezione su cadavere: «Se me lo dici lo dimentico, se me lo spieghi me lo ricordo, se me lo mostri lo imparo». Ho deciso, pertanto, di organizzare questo libro analizzando le sette zone «pericolose» del volto alle quali i chirurghi e i medici estetici devono prestare la massima attenzione quando si trovano ad operare, e ciò per evitare di causare danni più o meno gravi o peggio ancora irreparabili. Le regioni anatomiche del volto, sono qui analizzate dallo strato superficiale a quello più profondo, e sono accompagnate dalla descrizione tecnico-applicativa sull’uso delle più comuni procedure di medicina estetica: tossina botulinica (botox), acido ialuronico (filler) e fili di sospensione/trazione.
Federico Loreto
Maggiori Informazioni
Autore | Russo Paola Rosalba;Loreto Federico;Cioni Valerio |
---|---|
Editore | OEO Officina Editoriale Oltrarno Firenze |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |