Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Volontario Della Salute

ISBN/EAN
9788820420406
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
240

Disponibile

31,00 €
La scelta del volontariato supera la cultura dell'avere, dello strumentalizzare, dell'arrivare primi (non si sa di che cosa). Il volontario della salute generalmente sceglie gli ultimi, le persone sofferenti, in difficoltà, dimenticate dall'indifferenza altrui, dalla superficialità o forse più dallo smarrimento, dalla paura, dall'oblio delle coscienze. La società dell'immagine e dell'apparenza distoglie lo sguardo dal dolore, dalla sofferenza; il volontario della salute si dichiara disponibile a farsene carico, opera una scelta anticonformista, rivoluzionaria, diventa sostenitore del diritto, della dignità di chi è più fragile. Nel tempo che fugge e consuma, il volontario della salute si ferma ad ascoltare, ad aiutare, ad esserci. Il volume affronta il tema del volontariato nell'ambito della salute approfondendo i vari temi che lo caratterizzano: motivazioni e rischi da evitare, difficoltà e risorse, comunicazione e creatività, riabilitazione e ruolo sociale, neuroscienze, emozioni e invecchiamento. È un testo che risulta quindi utile ai volontari, ai familiari, agli operatori socio-sanitari, a medici e psicologi e a quanti intendano conoscere meglio il mondo variegato della disabilità, dei suoi protagonisti, di ciò che realmente vivono, esprimono e richiedono. Il volontario, adeguatamente formato, può diventare un attento, rispettoso promotore e garante della salute, fisica e psichica, soprattutto nei confronti di chi è meno fortunato.

Maggiori Informazioni

Autore Cristini Carlo
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Psicologia
Lingua Italiano
Indice Marcello Cesa-Bianchi, Prefazione Introduzione Profilo del volontario ideale Motivazioni Rischi da evitare Disabilità, soggettività e variabilità Comunicazione e relazione Ascolto, comprensione e cambiamento Emozioni e sentimenti Aree e ambiti della creatività Neuroscienze Riabilitazione psicologica del disabile Ruolo sociale Invecchiamento fra salute e malattia, autonomia e disabilità Roberto Cerabolini, Appendice. L'Associazione Paolo Pini: umanità e scienza in un'originale idea di volontariato. In ricordo di Arrigo Pini e Guido Sala Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio