Il Volontariato

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788815105028
 - Editore
 - Il Mulino
 - Collana
 - Farsi un'idea
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2006
 - Pagine
 - 120
 
Disponibile
                
                    
                        11,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Cosa può spingerci ad aprire una relazione d'aiuto con un "altro" del tutto lontano dal nostro mondo, dai nostri pensieri e dai nostri rapporti quotidiani? Quali sono le motivazioni di un impegno per definizione disinteressato e gratuito? Esperienza spontanea, diretta, facilmente realizzabile, ma con a monte una decisione personale complessa, il volontariato - un fenomeno celebrato dai media e promosso dalle autorità religiose e civili - di fatto occupa uno spazio crescente nella tutela dei soggetti deboli, e può arrivare dove l'ufficialità delle istituzioni non è presente. L'autore esplora la complessità, la ricchezza, ma anche i limiti di questa straordinaria esperienza che è insieme individuale e sociale; ci fa capire com'è fatto il variegato mondo delle associazioni volontarie, come sono strutturate, come operano, e quale funzione sociale assolvono. Ma soprattutto riesce a trasmetterci il senso del "dono" di sé alla base della solidarietà volontaria.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Ranci Costanzo | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Farsi un'idea | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | 1. L'evoluzione storica 2. Il dono 3. Perché i volontari 4. Il volontariato come partecipazione 5. L'organizzazione della solidarietà Per saperne di più | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
