Il volontariato a scuola. Esperienze di solidarietà tra educazione e formazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846483492
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze della formazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 160
Disponibile
19,00 €
Il volontariato nato all'interno del contesto scolastico ha uno statuto diverso da quello promosso direttamente dalle associazioni, collocandosi tra gli interstizi dei sistemi di istruzione, formazione ed educazione. Il volume presenta un'articolata indagine, che ha permesso di identificare le modalità di relazione tra mondo della scuola e mondo associativo in lombardia, di ricostruire le motivazioni, gli atteggiamenti degli studenti nei confronti del volontariato e di far emergere le difficoltà e le risorse necessarie per la realizzazione di esperienze di volontariato attivo nelle scuole
Maggiori Informazioni
Autore | Guglielmi Simona; Buzzi Carlo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze della formazione |
Num. Collana | 84 |
Lingua | Italiano |
Indice | Anna Maria Dominici, Prefazione Simona Guglielmi, Carlo Buzzi, Introduzione Simona Guglielmi, Percorsi solidali e sfide educative (Giovani e partecipazione; Solidarietà, impegno sociale e cittadinanza; Alcuni punti di attenzione per la promozione del volontariato nelle scuole) Andrea Dipace, Valori e partecipazione sociale (I valori e la fiducia nelle istituzioni; Il tempo extrascolastico; La percezione del volontariato; Il ruolo della scuola) Federico Denti, Giovani e solidarietà: i vissuti degli studenti (Il primo impatto con la realtà del volontariato; Dopo la prima esperienza: evoluzione e disimpegno; Tipi di impegno e strategie di avvicinamento dei giovani al volontariato; Osservazioni conclusive) Andrea Dipace, I non impegnati (I fattori legati alla partecipazione; I non impegnati) Riccardo Grassi, I progetti di volontariato nelle scuole superiori lombarde (I modelli di offerta extradidattica delle scuole lombarde; I progetti censiti) Gianmarco Navarini, Stendere ponti di solidarietà con altri (Cinque casi di volontariato attivo nelle scuole; Attori e fattori di consolidamento; Processi organizzativi) Gianmarco Navarini, Pragmatiche del senso (Lo sguardo all'esterno in funzione interna; Cercatori di esperienze; Tre forme del conoscere in virtù dell'esperienza; Relazioni di gruppo e di classe; Il destinatario "vicino" e le ricadute sulla scuola; Consigli per i novizi) Carlo Buzzi, Il volontariato a scuola in Lombardia: alcune conclusioni Appendice metodologica (Nota metodologica; Gli strumenti di rilevazione) Riferimenti bibliografici Gli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: