Il vizio di motivazione Tra esame di legittimità e giudizio di fatto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859803102
- Editore
- Utet Giuridica
- Collana
- Trattato di procedura penale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 306
Disponibile
36,00 €
Il volume è dedicato al CONTROLLO DI CASSAZIONE SUL VIZIO DI MOTIVAZIONE, alla luce delle modifiche dell'art. 606, comma 1 lett. e), c.p.p. operate dalla legge Pecorella. il testo presenta una parte teorica finalizzata a ricavarne conseguenze di carattere operativo, ed in particolare ad affermare la possibilità per la Cassazione di operare un significativo esame della motivazione del provvedimento impugnato. L’opera è strutturata in tre sezioni: la prima è dedicata a ricostruire i fondamenti teorici e concettuali del giudizio di legittimità con frequenti richiami di giurisprudenza. La seconda e la terza sezione esaminano come la Cassazione si pone davanti al problema del vizio di motivazione ed in particolare con riferimento al vizio di travisamento di fatto.
Maggiori Informazioni
Autore | Santoriello Ciro |
---|---|
Editore | Utet Giuridica |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Trattato di procedura penale |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: