Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il vigile di quartiere a Milano. Percorsi formativi e operativi: un approccio criminologico

ISBN/EAN
9788846452092
Editore
Franco Angeli
Collana
Crimine e devianza
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
160

Disponibile

17,50 €
L'estremo dinamismo delle nostre società implica una modificazione continua dei rapporti sociali. Aumenta il senso di frammentazione che si riflette anche nello spazio urbano dove allignano insicurezza e processi di vittimizzazione, elementi questi che connotano la convivenza quotidiana. È in un simile contesto che la polizia municipale è chiamata a rivedere le politiche di lotta contro l'insicurezza nelle città, politiche che passano attraverso il rinnovo della gestione urbana e il suo adattamento alle problematiche sociali. Il comune di milano ha prontamente accettato questa sfida ed ha posto tra i suoi obiettivi prioritari la realizzazione di programmi per corsi di formazione e di aggiornamento per i vigili di quartiere.

Maggiori Informazioni

Autore Balloni Augusto
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Crimine e devianza
Lingua Italiano
Indice Gabriele Albertini , Prefazione Augusto Balloni, Introduzione Roberta Bisi, L'incontro con i vigili (Il Test per l'ammissione al corso e i seminari propedeutici; I vigili di quartiere si interrogano; Un questionario per il vigile di quartiere; I corsi di formazione) Augusto Balloni, Introduzione alla criminologia (Le teorie in criminologia; Spazio di vita e reati contro il patrimonio; Linee di intervento in tema di criminalità urbana) Raffaella Sette, Sicurezza urbana e centri di victim support (Percorsi operativi; Le reti di sostegno alle vittime) Augusto Balloni, Osservazioni conclusive e prospettive Bibliografia di riferimento Allegati (Questionario rivolto al vigile urbano di quartiere; Risultati dell'elaborazione dei questionari; Scheda di rilevazione dati "Segnalazioni vigili di quartiere"; Dati emersi dall'analisi del contenuto delle schede "Segnalazioni vigili di quartiere"; Scheda rilevazione dati "Filo Diretto"; Dati emersi dall'analisi del contenuto delle schede del "Filo Diretto"; Corso di formazione di base per vigili di quartiere).
Stato editoriale In Commercio