Il Viaggio In Oriente

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815240187
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storica paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 365
Disponibile
14,00 €
Con i loro resoconti, le opere letterarie, la pittura, tra la fine del Settecento e gli inizi del Novecento i viaggiatori hanno riportato dall’Oriente una profusione di forme e visioni di cui hanno stipato l’immaginario occidentale, raffigurazioni di un mondo esotico ed erotico, dispotico e crudele, elusivo ed enigmatico: l’harem, il bagno turco, il serraglio… Ma il viaggio in Oriente esprime anche l’anelito dell’uomo moderno verso le radici della civiltà, il pellegrinaggio alla culla delle religioni monoteiste, e insieme comporta la violazione e l’appropriazione di un mondo inaccessibile, che siano i deserti dell’Arabia o le città sante della religione musulmana, l’harem del sultano o la segreta intimità delle case.
Maggiori Informazioni
| Autore | Brilli Attilio |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Storica paperbacks |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione. L'Occidente disorientato I. I veli dell'Oriente II. Strategie, avventure e miraggi dei viaggiatori III. I temi dell'orientalismo IV. Lo sguardo dell'artista V. L'avventura del viaggio VI. Storie di viaggiatori VII. Miti del paese di sabbia VIII. Il viaggio fra ideologia e letteratura Note Bibliografia essenziale Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
