Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Viaggio In Italia. Storia Di Una Grande Tradizione Culturale

ISBN/EAN
9788815125118
Editore
Il Mulino
Collana
Storica paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
516

Disponibile

15,00 €
Questo volume traccia la storia del viaggio in Italia, una consuetudine culturale tra le più affascinanti, dalle sue origini collocabili alla fine del Cinquecento al sorgere del turismo organizzato. Che si tratti del filosofo naturale, dello studente, del diplomatico, del mercante, dell'appassionato di antichità o del collezionista, il viaggiatore affida a diari, memorie, guide, corrispondenze, vere o fittizie, la sua esperienza di pellegrino laico del sapere. E' da questa messe che Brilli attinge per raccontare come nel concreto si svolgesse il viaggio in Italia, quali i luoghi visitati, quali i rapporti con i "nativi", quali le aspettative e le reazioni dei "turisti": ne viene una narrazione di grande piacevolezza, intessuta di notizie curiose e anche divertenti, scritta con stile elegante e privo di pedanterie.

Maggiori Informazioni

Autore Brilli Attilio
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Storica paperbacks
Lingua Italiano
Indice 1. Il mondo moderno e l'idea del viaggio in Italia 2. La preparazione al viaggio e il corredo del viaggiatore 3. Il fragore delle ruote e i mezzi di trasporto 4. Nel corso del viaggio 5. La tradizione ospitaliera 6. L'itinerario ricorrente e le città rituali 7. Percorsi alternativi e incanti della natura 8. L'altro viaggio, alle frontiere del mito 9. Un paese di romantici briganti 10. Luttuosi cantori dell'Italia 11. Storie di indignazione e di speranze 12. La terra del desiderio 13. Eventi e incontri fatidici 14. La letteratura di viaggio 15. Una modesta proposta per viaggiare oggi in Italia Epilogo Note Bibliografia essenziale Indice dei nomi