Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

IL VIAGGIO COME METAFORA DELL'ESISTENZA

ISBN/EAN
9788886801430
Editore
MaGi Edizioni
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
336
14,50 €
Il viaggio è dell'uomo. Nomadi ed emigranti, pionieri ed esploratori, astronauti e pellegrini, turisti e pendolari si fanno quotidianamente interpreti di questa esperienza. Nel contempo la fantasia umana intesse viaggi nei mondi impossibili del passato e del futuro, della nostalgia e dell'utopia, dell'ignoto e dell'al-di-là. Il viaggio è archetipo, modello generale cioè, di tutto quanto parte, procede, giunge e, a volte, ritorna; archetipo della vita, dunque non solo nel senso banale del suo fluire dalla nascita verso la morte, ma nel senso pieno di un percorso attraverso esperienze che plasmano, trasformano, alterano, configurano l'identità. Questo volume raccoglie le riflessioni di analisti junghiani sul viaggio che l'umanità ha intrapreso milioni di anni fa, sul cammino che ogni uomo percorre durante la propria esistenza, sul percorso che alcune persone compiono in analisi. Perché ogni viaggio è soprattutto un viaggio interiore. CLAUDIO WIDMANN: laureato in psicologia e in pedagogia presso l'Università di Padova, svolge attività di psicoanalista in Ravenna. È Direttore dell'ICSAT (Italian Committee for the Study of Autogenic Therapy) e autore di pubblicazioni in cui affronta temi importanti della psicologia junghiana, quali il simbolismo Il simbolismo dei colori (2000) o il rapporto uomo-natura Ecologica-mente (1997).

Maggiori Informazioni

Autore Widmann Claudio
Editore MaGi Edizioni
Anno 1999
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo