Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il verde in città. La progettazione del verde negli spazi urbani 1/Ed. [Pirani A. - Edagricole]

ISBN/EAN
9788850649907
Editore
Edagricole-New Business Media
Collana
Grandi manuali illustrati
Formato
Brossura
Anno
2004
Edizione
1
Pagine
XX + 505
69,50 €
Questo libro nasce dall’esperienza del corso di perfezionamento post-laurea “Progettazione del verde negli spazi urbani” tenuto per dodici edizioni presso l’Università degli studi di Milano; vuol essere una leggibile testimonianza dei preziosi contributi che negli anni docenti universitari, liberi professionisti e tecnici delle pubbliche amministrazioni hanno saputo dare all’interno al corso. Il tema della progettazione del verde è affrontato da vari punti di vista: come argomento complesso bisognoso di un approccio rigoroso dal punto di vista del metodo; come campo al confine di molte discipline per le quali è prioritaria la gestione del processo – dalla identificazione dei problemi alla raccolta dei dati, dalla formazione delle idee risolutive alla selezione delle opzioni, dalla pianificazione al controllo delle attività operative –; come applicazione di conoscenze disparate che richiedono una forte base tecnico-scientifica e una sapiente armonizzazione all’atto pratico. La sequenza dei temi segue una logica evoluzione della conoscenza. Dapprima i metodi di analisi, elaborazione e valutazione, comprendendo tra questi anche i contesti in cui si opera, da quello normativo a quello culturale; poi la componente vegetale, dal terreno alle specie vegetali, dalle tecniche d’impianto alle strategie per il miglioramento dell’adattabilità delle piante; in ultimo le tecnologie e le reti utili al supporto del verde.

Maggiori Informazioni

Autore Pirani Alberto
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Grandi manuali illustrati
Lingua Italiano
Indice 1. La componente verde nella pianificazione urbanistica; 2. Selvicoltura urbana e pianificazione del verde; 3. Il quadro normativo della progettazione delle opere pubbliche; 4. Principi di analisi e progettazione del sito; 5. Clima urbano e progettazione del verde; 6. Norme tecniche di progettazione; 7. La conservazione del verde storico; 8. Il sistema dei segni e dei significati nello spazio pubblico urbano; 9. Il giardino contemporaneo: innovazione e tradizione a confronto; 10. Valutazione economica dei progetti; 11. Analisi,correzione e miglioramento dei suoli urbani; 12. Il ruolo dell'ambiente nello sviluppo delle piante; 13. Progettare con le piante: criteri di scelta nella composizione vegetale; 14. La composizione del verde; 15. Qualità della produzione vivaistica e tecniche d’impianto delle piante ornamentali; 16. Criteri estetici e paesaggistici per la scelta di alberi e arbusti; 17. Il verde nelle aree urbane; 18. I tappeti erbosi; 19. Caratteri ambientali e scelta delle specie per i climi mediterranei; 20. Strategie per migliorare la compatibilità del verde ornamentale con l’ambiente mediterraneo; 21. Cambiamenti storici del paesaggio forestale padano; 22. Il progetto di illuminazione; 23. Soprastrutture e rivestimenti superficiali per la viabilità a servizio del verde; 24. Impianti al servizio del verde: il drenaggio; 25. Impianti al servizio del verde: l’irrigazione; 26. Tecniche costruttive per tetti verdi e giardini pensili.
Questo libro è anche in: