Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il valore induttivo della relatività

ISBN/EAN
9788857583402
Editore
Mimesis
Collana
Volti
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
168

Disponibile

16,00 €
In Gaston Bachelard la concezione di una realtà scientifica e oggettiva possiede la prerogativa di una costructio rationis. Fin dalle sue prime opere possiamo costatare l'interesse del filosofo nei riguardi di tutto ciò che implichi una conoscenza progressiva. Il valore induttivo della relatività, opera del 1929, presuppone un'inclinazione per una filosofia delle scienze dedita alla rettifica dei concetti, implicando una posizione netta rispetto alle nuove ragioni del sapere sviluppate all'inizio del XX secolo. Ciò che affascina Bachelard delle nuove dottrine relativistiche è soprattutto la concezione di uno spazio epistemologico che si sviluppa attraverso la formazione geometrica e l'induzione matematica, spingendo così le nuove visioni della realtà scientifica verso un continuo divenire.

Maggiori Informazioni

Autore Bachelard Gaston;Alison A.
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Volti
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio