Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il valore dell'inclusione. Riflettere ed agire

ISBN/EAN
9788891791467
Editore
Franco Angeli
Collana
Traiettorie inclusive
Formato
Libro
Anno
2020

Disponibile

13,00 €
Il fil rouge attorno al quale si dipana l'opera è l'idea secondo cui l'inclusione sia da interpretare quale imperativo etico, un percorso, quindi, che l'intera comunità scolastica deve svolgere, incarnando i valori interconnessi alla società da costruire che guidano verso la realizzazione di una cultura inclusiva. I valori inclusivi, dunque, come ideali regolativi e come substrato di atteggiamenti che rendono possibile la collaborazione tra attori diversi sicché i docenti, definendo un common ground dal quale partire, possano agire da moltiplicatori dell'educazione inclusiva. Il testo, inserendosi all'interno di questo complesso scenario, nasce dall'intento di porre in evidenza l'importanza della dimensione valoriale per lo sviluppo di processi inclusivi e per una progettazione didattica che sia efficace. Partendo da una breve revisione della letteratura scientifica nazionale ed internazionale, vengono ripercorse le tappe fondamentali che hanno condotto, nel nostro Paese, all'affermarsi della prospettiva del Nuovo Index per l'inclusione, il cui obiettivo, come si legge sin dall'incipit, è trasformare in azione i valori inclusivi. Un approccio che, come emerge anche dai risultati dell'esperienza di ricerca presentata, non si configura quale insieme di quick fixes o di teaching tips, bensì come un processo lento che richiede conoscenze e riflessioni assai profonde, realizzando il passaggio dall'implicito all'esplicito.

Maggiori Informazioni

Autore Zollo Iolanda
Editore Franco Angeli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Traiettorie inclusive
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio