Il valore della corporeità: un modo per essere nella cura e nella vita [Olivieri - Libreria Cortina Verona]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788877491688
- Editore
- Cortina Verona Edizioni
- Collana
- Formazione continua sui temi di umanizzazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 1
- Pagine
- 102
Disponibile
14,40 €
16,00 €
Un tema difficile e spigoloso oggi, la corporeità soprattutto se viene letta in considerazione al valore ad essa da attribuire.
Corporeità come immortalità? Come accanimento di salute e giovinezza?
Oggi tutto questo viene espletato dai mass media e lo spot ne è l’espressione massima, in quanto il fare opinione, il marchio, il prototipo dell’uomo o donna perfetti condizionano le scelte di vita quotidiana e determinano l’essere degli individui.
Corporeità come disputa continua con il sapere medico? O come consapevolezza di un impegno in sintonia con l’evoluzione del ciclo di vita: il corpo nei momenti di sofferenza e cura, il corpo nella relazione con la mente.
Il rapporto esistente tra corpo e vita: cosa significa “toccarlo”,”viverlo”? Privilegiare quindi uno sguardo “tattile” a uno sguardo “estetico”?
Il corso di formazione promosso dall’Azienda Ospedaliera Integrata Verona si prefigge lo scopo di leggere il tema del valore della corporeità attraverso numerose lenti di lettura per permettere ai partecipanti di avvicinarsi a questi temi offrendo una panoramica che invita ad una riflessione e interpretazione individuale attraverso i lavori di gruppo che verranno effettuati in ogni giornata di studio.
Maggiori Informazioni
Autore | Olivieri Viviana |
---|---|
Editore | Cortina Verona Edizioni |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Formazione continua sui temi di umanizzazione |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: