Il Tutor: Teorie E Pratiche Educative

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843037018
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 111
Disponibile
12,00 €
Il tutorato, introdotto in italia dalle recenti riforme dei diversi livelli d'istruzione, è una pratica pedagogica volta a fornire agli studenti un efficace supporto cognitivo, affettivo e relazionale. La figura del tutor riveste altresì un ruolo di rilievo nella formazione degli insegnanti. Il volume si propone, a partire dalle riflessioni teoriche, dalla ricerca e dalle esperienze sulla funzione tutoriale, come tentativo di sistematizzazione teorico e pratico sul tema. Si rivolge pertanto a quanti, in ambito scolastico e universitario, sono coinvolti nella progettazione, attuazione e valutazione delle attività tutoriali e nella selezione e formazione dei tutor.
Maggiori Informazioni
Autore | Torre Emanuela |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 224 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. I modelli del tutorato/Tutor e tutorato: significati possibili/Teorie di riferimento/ Sviluppo del tutorato nelle istituzioni educative/ Il peer tutoring/Studi e ricerche sul tutorato/ Per riassumere… 2. Il tutorato nella scuola/Normativa sul tutorato nella scuola/Tutorato e professionalità docente/Il tutorato nell’alternanza scuola-lavoro/Un’indagine sul tutorato nella scuola secondaria/Per riassumere… 3. Il tutorato nella formazione degli insegnanti/L’insegnante tra competenze e formazione/Tutor e tirocinio nella formazione iniziale/Il tutor e l’inserimento professionale/ Per riassumere… 4. Il tutorato in università/Servizi per gli studenti universitari/Il tutorato nelle università europee/Sviluppi del tutorato negli atenei italiani/Tipologie, funzioni, valutazione delle attività tutoriali/Tutorato e corsi di laurea: una ricerca/Per riassumere… / Conclusioni. Il tutor a scuola e in università: quali competenze’ / Bibliografia |
Questo libro è anche in: