Il turismo sostenibile

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834884812
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Produzione e organizzazione viaggi turis.
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- X-165
Disponibile
16,00 €
Il turismo rappresenta sempre più un fenomeno economico di notevole portata, specialmente per certi Paesi e, di conseguenza, per un'ampia platea di soggetti (turisti, aziende, enti locali, residenti). I risvolti economici sono però solo un aspetto, certamente il più gradito, dello sviluppo del turismo, mentre non vanno sottovalutate conseguenze deteriori connesse all'incremento della corrente turistica quali i negativi impatti sull'ambiente naturale, sulla vivibilità della destinazione, sulle abitudini e sulla cultura delle popolazioni ospitanti. Il turismo sostenibile si pone l'obiettivo di proporre soluzioni che possono rappresentare un ragionevole compromesso fra le esigenze economiche di un paese o di una località e la necessità di tutelare le caratteristiche ambientali e socio-culturali delle destinazioni turistiche e dei loro abitanti. Particolare attenzione nel presente lavoro viene poi dedicata alle opportunità, per le imprese turistiche, di essere elemento catalizzatore di uno sviluppo sostenibile; infatti nei confronti dei turisti possono proporre e alimentare le istanze della sostenibilità con una mirata comunicazione. Le aziende, di converso, gradualmente, si doteranno di processi sempre più ossequiosi di istanze ambientali e di contenimento dei consumi energetici, processi che possono portare al contenimento dei costi e ad incrementi nei componenti positivi di reddito.
Maggiori Informazioni
| Autore | Confalonieri Marco |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Produzione e organizzazione viaggi turis. |
| Num. Collana | 14 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
