Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il turismo di prossimità per (ri)scoprire il territorio italiano in tempi di crisi

ISBN/EAN
9788825539080
Editore
Aracne
Collana
Ambiente fisico e territorio
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
172

Disponibile

14,00 €
L'idea di scrivere un testo agile su come le prospettive della fruizione turistica del nostro paese siano fortemente cambiate a seguito della pandemia da Covid-19 nasce dalla convinzione che le difficoltà talvolta possano rappresentare un'opportunità. I confini del nostro mondo si sono ristretti, ma la voglia e la necessità di viaggiare non si sono però esaurite. Diventa pertanto un'esigenza ridisegnare la geografia del turismo (ri)scoprendo il territorio italiano soprattutto grazie al turismo di prossimità. Realizzare azioni concrete che vadano in questa direzione non è facile, ma il Belpaese è sicuramente un luogo di sperimentazione privilegiato. Il turismo culturale è una pratica apprezzata prevalentemente dai fruitori stranieri, ma in questo particolare momento storico gli italiani - abituati a realizzare esperienze di tipo culturale all'estero - possono essere facilmente indotti a (ri)scoprire le risorse culturali meno note quali, ad esempio, i piccoli borghi, oppure le medesime località di residenza, trasformandosi in turisti a chilometro zero. Lo smart tourism può senz'altro agevolare tale processo: durante e dopo il viaggio il turista condivide le proprie esperienze con pensieri ed immagini di luoghi che forse, fino al febbraio del 2020, non avrebbe visitato.

Maggiori Informazioni

Autore Mangano Stefania
Editore Aracne
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Ambiente fisico e territorio
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio