Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il triangolo rotto. Partiti, società e Stato

ISBN/EAN
9788858109816
Editore
Laterza
Collana
Saggi tascabili Laterza
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
101

Disponibile

10,00 €
Il rapporto tra partiti, società e Stato si è definitivamente incrinato. Partiti autoreferenziali, disconnessi dalla società, incapaci di interpretare i bisogni dei cittadini. Partiti stato centrici che stentano ad assolvere alla loro funzione primaria: "concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale", come afferma l'articolo 49 della Costituzione. Dobbiamo quindi farne a meno? No, al contrario. Ma allora quale forma devono avere e a quale funzione devono assolvere? È il momento per i partiti italiani di guardarsi allo specchio: senza un radicale cambiamento non potranno governare l'Italia. Tantomeno sopravvivere. Interventi di: Nando Pagnoncelli, Walter Tocci, Laura Pennacchi, Carlo Borgomeo, Concita De Gregorio, Luca Telese, Sandra Bonsanti, Stefano Rodotà, Goffredo Bettini, Salvatore Biasco, Marco d'Eramo, Piero Bevilacqua, Andrea Ranieri, Claudia Mancina, Eric Jozsef.

Maggiori Informazioni

Autore Barca Fabrizio;Ignazi Piero
Editore Laterza
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Saggi tascabili Laterza
Num. Collana 390
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio