Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Trattamento Residenziale Breve delle Dipendenze da Alcol e Cocaina. Il modello Soranzo

ISBN/EAN
9788889688922
Editore
Seed
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
1
Pagine
200

Disponibile

26,60 €
28,00 €
L’abuso e la dipendenza da alcol e cocaina rappresentano patologie gravi, ad alto rischio di recidiva e dai costi sociali e sanitari assai elevati. Le situazioni di polidipendenze, sempre più frequenti, necessitano di interventi qualificati, specialistici, intensivi, che richiedono anche periodi residenziali, oltre che la capacità di costruire una robusta rete territoriale. Il volume, a partire dal percorso riabilitativo/assistenziale messo a punto nell’ambito di Villa Soranzo, esamina approfonditamente questa tematica. A una prima parte che affronta gli aspetti clinici della dipendenza e la complessità della prevenzione delle ricadute, segue una sezione dedicata ai più avanzati strumenti cognitivi ed emotivi del trattamento, soffermandosi infine sugli aspetti dell’aftercare. Questo tipo di approccio multiprofessionale, unito a un clima di accettazione e al coinvolgimento dell’assistito, rappresenta un modello e una proposta per migliorare la qualità e l’appropriatezza degli interventi, mettendo il paziente al centro del processo di cura come promotore attivo della propria salute. Destinatari Psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, tossicologi, terapeuti familiari, pazienti, familiari dei pazienti Autori - Ina Maria Hinnenthal. Psichiatra, psicoterapeuta. Responsabile Ambulatorio Alcologia, Struttura semplice dipartimentale, DSM-integrato, ASL 1 Imperiese, Imperia (IM) - Mauro Cibin. Medico Psichiatra, Direttore Dipartimento per le Dipendenze della Azienda ULSS 13 del Veneto, Dolo (VE)

Maggiori Informazioni

Autore HinnenthalIna Maria; Cibin Mauro
Editore Seed
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice • Introduzione • Generalità sui trattamenti residenziali brevi • Dalla neurobiologia alla clinica • Neuroscienze, sostanze, emozioni • Emozione e cognizione: l’equilibrio interemisferico • Psicobiologia del craving • Il ruolo del ricovero nell’abuso di alcol, cocaina e benzodiazepine. L’esperienza di Medicina delle Dipendenze del Policlinico di Verona • Strumenti cognitivi • La mindfulness e la prevenzione delle ricadute nel trattamento dei disturbi da uso di sostanze • La prevenzione della ricaduta e l’analisi funzionale • Appunti sull’approccio motivazionale. Che cosa fare quando il paziente è poco paziente? • Strumenti emotivi • Psicotraumatologia • Il corpo come strumento di lavoro emotivo • Aftercare • Il mondo dell’auto-aiuto • Aftercare • L’esperienza di Villa Soranzo • Gamblers in comunità: sperimentazione di un trattamento residenziale a Villa Soranzo • Studio di follow-up sui pazienti della comunità terapeutica Villa Soranzo • Villa Soranzo non è un luogo, è un’idea: aspetti pratici, clinici e la supervisione