Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il trattamento del deficit osse: Metodi e procedure di ricostruzione [CIC Edizioni Internazionali]

ISBN/EAN
9788893890021
Editore
CIC Edizioni Internazionali
Collana
TC in Ortop. e Traum. - Collana diretta da G. Puddu e A. Schiavone Panni - CIC
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
190

Disponibile

38,25 €
45,00 €
.......dalla prefazione Il deficit osseo costituisce una condizione patologica che può essere conseguente a molte patologie scheletriche o condizionarne il trattamento. Attualmente esistono diverse possibilità terapeutiche con indicazioni e modalità differenti. Alcune di queste tecniche, come ad esempio l’innesto osseo, sono ben conosciute ma hanno avuto un nuovo sviluppo grazie alla tecnologia che ne ha modificato l’uso ed esteso le applicazioni. In altri casi è stata l’evoluzione dei mezzi di sintesi e la pratica chirurgica a dare nuovi risultati. In nessun caso, possiamo definire quale sia la procedura migliore. Questa può scaturire solo dalla conoscenza di tutte le opzioni terapeutiche e dal confronto. Tra gli scopi di questo testo vi è anche di dimostrare che la ricerca e la applicazione non sono separate dalla divulgazione e dalla didattica, quale quotidiano impegno degli Autori.

Maggiori Informazioni

Autore Massobrio Marco
Editore CIC Edizioni Internazionali
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana TC in Ortop. e Traum. - Collana diretta da G. Puddu e A. Schiavone Panni - CIC
Lingua Italiano
Indice Presentazione Prefazione 1 Il problema del deficit osseo Biologia e ingegneria tissutale 2 Osteoinduttori, cellule staminali e PRP 3 Sostituti ossei Banca dell’osso e del tessuto muscoloscheletrico 4 Banca dell’osso e del tessuto muscoloscheletrico: requisiti organizzazione e gestione Tecniche chirurgiche 5 Impiego dell’osso di banca in ortopedia, oncologia muscoloscheletrica e traumatologia 6 Trapianto osseo vascolarizzato. Indicazioni, tecnica chirurgica e casistica 7 L’associazione osso omoplastico (allograft) e perone vascolarizzato 8 Trapianto autologo 9 Reamer-Irrigation-Aspiration (RIA) e aspirato midollare autologo 10 Tecniche di trasporto osseo 11 Tecnica di Papineau 12 La tecnica della membrana indotta per la ricostruzione dei difetti ossei 13 Ruolo della chirurgia plastica 14 Gestione delle perdite di sostanza ossee nelle urgenze 15 Perdita di sostanza ossea in oncologia: la ricostruzione con modello 3D 16 L’utilizzo di megaprotesi nei difetti ossei massivi