Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Trattamento Clinico Della Relazione Genitore-bambino

ISBN/EAN
9788815111111
Editore
Il Mulino
Collana
Aspetti della psicologia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
376

Disponibile

28,00 €
Cosa accade quando una madre non riesce a relazionarsi con il proprio bambino? Cosa può fare al riguardo il terapeuta? Pianto, difficoltà legate al sonno e all'alimentazione: su questi aspetti si giocano i problemi comuni del rapporto madre-bambino. Tuttavia, alcuni casi si presentano più complessi e difficili da gestire, dal punto di vista sia del bambino sia del genitore o di chi lo accudisce. Integrando approccio terapeutico e problemi relazionali della prima infanzia, il volume illustra una vasta gamma di modalità di intervento clinico volte al trattamento delle difficoltà nelle relazioni precoci come pure alla promozione di una risposta appropriata da parte dei caregiver. Accomuna tali strategie l'intento di sostenere uno sviluppo adeguato e salutare dei bambini e delle loro famiglie.

Maggiori Informazioni

Autore Sameroff Arnold J.; McDonough Susan C.; Rosenblum Katherine L.
Editore Il Mulino
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Aspetti della psicologia
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA: TEMI 1. Vie di ingresso e dinamiche degli interventi effettuati sulla relazione madre-bambino, di A.J. Sameroff 2. La costellazione materna: approcci terapeutici ai problemi relazionali precoci, di D.N. Stern 3. Definire la salute mentale infantile: una prospettiva evolutiva e relazionale sulla valutazione e la diagnosi, di K.L. Rosenblum PARTE SECONDA: VARIAZIONI 4. Guida all'interazione: promuovere e sostenere la relazione di caregiving, di S.C. McDonough 5. La psicoterapia genitore-bambino: un approccio basato sulla relazione per il trattamento dei disturbi della salute mentale nell'infanzia e nella fanciullezza, di A.F. Lieberman 6. Il triangolo primario: il trattamento dei bambini nelle loro famiglie, di E. Fivaz-Depeursinge, A. Corboz-Warnery e M. Keren 7. Il sostegno alle relazioni bambino-caregiver secondo un approccio basato sull'elaborazione sensoriale, di W. Dunn 8. Un intervento multifocale in età neonatale, di N. Bruschweiler-Stern 9. Lezioni tratte dallo Steeptm: collegare teoria, ricerca e pratica per il benessere di bambini e genitori, di B. Egeland e M. Farrell Erickson 10. Trattare le relazioni genitore-bambino nel contesto del maltrattamento: un approccio sistemico integrato, di J.A. Larrieu e C.H. Zeanah PARTE TERZA: CODA 11. Relazioni terapeutiche nella salute mentale infantile e il concetto di fulcro, di R.N. Emde, K.D. Everhart e B.K. Wise Riferimenti bibliografici