Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il trasporto ferroviario nell'Unione europea all'alba del terzo millennio

ISBN/EAN
9788893916813
Editore
Editoriale Scientifica
Collana
Temi giuridici ed economici
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
368

Disponibile

30,00 €
La politica dei trasporti nell'Unione europea, quindi nel suo ordinamento giuridico, è strettamente connessa alla libertà di accesso al mercato specie nel contesto della libera prestazione dei servizi. D'altro canto la libertà di trasporto e di movimento va «ben al di là del contesto indicato essendo coessenziale all'attuazione dell'intero ordinamento». Il Trattato sul funzionamento dell'Unione europea dispone che l'Unione ha «competenza concorrente con quella degli Stati membri» fra l'altro nei settori dei «trasporti» e delle «reti transeuropee». L'ultima Relazione generale sull'attività dell'Unione europea, redatta dalla Commissione, cita i trasporti ferroviari in relazione alla modernizzazione delle linee, alla riduzione del rumore generato dai treni merci e allo sviluppo di collegamenti transfrontalieri, agli investimenti nel sistema europeo di gestione del traffico, al controllo delle concentrazioni nel settore ferroviario, al miglioramento dell'interoperabilità ferroviaria e dell'accessibilità dei treni, all'ampliamento dell'utilizzo dell'euro da parte dei produttori del settore ferroviario oltre che del trasporto aereo e marittimo.

Maggiori Informazioni

Autore Rinoldi Dino G.; Rossi Dal Pozzo Francesco
Editore Editoriale Scientifica
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Temi giuridici ed economici
Num. Collana 35
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio