Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Traguardo Dell'adozione E Le Sue Sfide. Una Ricerca Sulle Famiglie Adottive Ferraresi

ISBN/EAN
9788856814507
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia, cambiam. E pol. Soc. Ricerche
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
160

Disponibile

18,00 €
L'adozione rappresenta un fenomeno di importante rilevanza sociale. La sua diffusione all'interno del territorio nazionale ha ispirato numerosi studi e indagini empiriche nell'ambito di diversi settori disciplinari. Il volume espone i principali esiti di una ricerca condotta sulle adozioni nazionali e internazionali concluse a ferrara negli ultimi quindici anni. Muovendo dai risultati ottenuti dall'analisi delle diverse esperienze delle famiglie adottive ferraresi, attualmente impegnate ad affrontare fasi differenti del proprio ciclo vitale, lo studio vuole approfondire gli aspetti che attribuiscono all'evento adozione una dimensione propria di rischio connessa alle molteplici sfide che esso impone alla famiglia e ai suoi singoli membri, nelle diverse tappe del suo percorso. Partendo da una interpretazione del rischio come prodotto del rapporto fra la quantità di risorse attuali e potenziali (di tipo affettivo, emotivo, materiale e organizzativo) possedute dalla coppia e le sfide che essa dovrà affrontare, si focalizza l'attenzione sulla complessa fase dell'ingresso dei figli nell'età dell'adolescenza come l'anello di una catena di traguardi già in parte costituita. L'estensione argomentativa della contestualizzazione all'indagine e le diverse aree in cui si snoda lo studio empirico rendono il volume adatto a diverse categorie di lettori.

Maggiori Informazioni

Autore Tarroni Nadia
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Sociologia, cambiam. E pol. Soc. Ricerche
Num. Collana 31
Lingua Italiano
Indice Introduzione Adozione in movimento. Temi di attualità e questioni aperte (Innovazioni legislative e nuove prospettive nei servizi per l'adozione: verso il consolidamento di un mutamento socio-culturale; Sinergie e contraddizioni fra adozione e mondo scuola; Il rischio nell'adozione e i fallimenti adottivi; Genitorialità e adolescenza) Le adozioni nella Provincia di Ferrara. Una indagine empirica (Perché un'indagine sulle adozioni?; Il progetto della ricerca; I dati sulla popolazione: censimento delle adozioni nazionali e internazionali nella Provincia di Ferrara dal 1993 al 2007; Il piano di lavoro) Caratteristiche delle famiglie adottive e specificità delle adozioni nella Provincia di Ferrara (Dati preliminari: restituzioni e composizione familiare; I genitori; I figli; Iter adottivo e caratteristiche dell'adozione; I tempi di attesa) Verso un nuovo ciclo di vita familiare (La scelta adottiva e il vissuto dell'attesa; Incontro e prima fase di vita insieme; L'esperienza scolastica; Vita familiare tra passato, presente e futuro; Il rapporto con le istituzioni) Approfondimenti (Tendenze ed effetti della tempistica di inserimento del minore nel nuovo contesto familiare allargato e sociale; La sfida dell'identificazione; Caratteristiche dei minori e rischio nell'adozione; L'adolescenza: traguardo e nuovo esordio per le famiglie) Conclusioni. La catena dei traguardi Appendice metodologica (Introduzione; La costruzione degli indici; Il questionario) Riferimenti bibliografici Riferimenti legislativi.
Stato editoriale In Commercio