Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Tradimento di Ippocrate. La Medicina degli Affari [Mastrangelo - Salus Infirmorum]

ISBN/EAN
9788886893947
Editore
Salus Infirmorum
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
168

Disponibile

13,00 €
Lo scopo principale di questo libro è informare la gente. Questo, che è sempre stato un dovere professionale di ogni medico, oggi diventa anche un dovere morale, perché i contenuti dell’informazione sono spesso fatti gravi e potenzialmente lesivi dell’incolumità e dell’integrità del malato che si affida ignaro. Purtroppo, la Medicina Moderna si è trasformata in una sorta di braccio armato a difesa degli interessi economici di una industria che prospera sulle precarie condizioni di salute della gente. L’Autore fa una analisi tanto lucida e concreta quanto drammatica della situazione in cui siamo caduti, ma il Lettore capisce chiaramente che questa analisi non è un atto d’accusa, ma un atto d’amore nei confronti della vera Medicina. Infatti, travolta dalla potenza economica dell’industria farmaceutica e dei suoi interessi, la Medicina Moderna è troppo spesso al servizio del ‘business’ più che della gente e nessuno che ami veramente questa professione può e deve tollerare una simile situazione. È quanto hanno fatto grandi geni della Medicina come Benveniste, Bates, Bechamp, Duesberg, che hanno pagato di persona il loro amore per la verità e per la giustizia e che per questo l’Autore definisce “Eroi dimenticati della Medicina”. È una lettura affascinante che insegna ad orientarsi e a difendersi da imbrogli che ad alcuni pazienti possono costare veramente cari.

Maggiori Informazioni

Autore Mastrangelo Domenico
Editore Salus Infirmorum
Anno 2010
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Perché un altro libro sulla medicina? Cos’è la medicina Quale medicina? La medicina che non guarisce La medicina che fa male La medicina che uccide Affari della medicina e medicina degli affari Farmaci, frodi mediche ed effetto placebo La medicina infallibile Gli errori medici La 'presunzione di scientificità' Eroi dimenticati della medicina: Jacques Benveniste Eroi dimenticati della medicina: William Horatio Bates Eroi dimenticati della medicina: Pierre Jacques Antoine Bechamp Eroi dimenticati della medicina: Peter H. Duesberg Mafie mediche all’opera: Il singolare caso del retinoblastoma Mafie mediche all’opera: Breve racconto del dramma personale di un anonimo ricercatore 'mancato' Epilogo: La Medicina che vorrei