Il Terzo Combattente. Dall'iprite In Abissinia Alla Bomba Atomica Di Hiroshima

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846479839
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Salute e societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 288
Non Disponibile
23,00 €
Marcel Junod, medico chirurgo (1904-1961), è stato un delegato del Comitato Internazionale di Croce Rossa di Ginevra che può essere considerato un modello nella storia dell'Istituzione.
Nell'ultima parte della sua vita fu anche vice presidente del CICR. Morì il 16 giugno 1961, vittima di una grave crisi cardiaca, mentre assisteva un paziente. Questo libro è il suo diario da "terzo combattente" (quello della pace) a partire dalla guerra di Abissinia fino all'immane tragedia dell'atomica di Hiroshima.
Questo diario, affascinante e potente nelle sue descrizioni di vita vissuta con la fede del medico e con quella assoluta nel principio di Umanità, uno dei sette principi fondamentali di Croce Rossa, è un libro per tutti. La sua lettura diviene poi imperativa per ogni individuo, sia religioso che laico, coinvolto in operazioni umanitarie, ma anche proficua per medici, infermieri, operatori sanitari, operatori di pace, giuristi e, naturalmente, per il personale di Croce Rossa e soprattutto per gli istruttori di Diritto Internazionale Umanitario.
Elio Distante, medico chirurgo, specialista in pediatria, fondatore della sezione di Storia della Medicina di Mesagne (Br), è autore di numerose pubblicazioni. Valente latinista, ha curato la traduzione dal latino e la divulgazione delle opere sulla peste e sulla medicina del suo tempo del conterraneo Epifanio Ferdinando.
Paolo Vanni, delegato nazionale per la storia della Croce Rossa, dirige l'Ufficio Storico della CRI - Regione Toscana. Ordinario di Chimica medica presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Firenze, è titolare dell'insegnamento di Storia della medicina presso la stessa Facoltà e nei Diplomi universitari degli Ospedali di Empoli e Prato.
Maggiori Informazioni
| Autore | Junod Marcel; Distante Elio |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Salute e societa' |
| Num. Collana | 1341110 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Costantino Cipolla, Introduzione Jakob Kellenberger, Presentazione Massimo Barra, Presentazione Benoît Junod, Présentation Francesco Caponi, Presentazione Elio Distante, Raimonda Ottaviani, Paolo Vanni, Prefazione all'edizione italiana Il Terzo Combattente Introduzione Abissinia (Kay Mascal; Il bombardamento di Dessié, La distruzione dell'ambulanza svedese; Abiet... Abiet...; Chiftas; La città abbandonata) Spagna (Camaradas y Caballeros; Si scambiano le vite; Le porte si aprono) Seconda guerra mondiale (Settembre 1939; "Rifiutano di capire"; Dieci per uno; Il focolare perduto; Le grandi navi bianche...; Arcadia infelice; Fortezza e prigione) Giappone (In viaggio verso oriente; Uomini in gabbia; Omori; La città morta; ... e gli uomini; Il Terzo Combattente) Bibliografia di Marcel Junod Comitato sostenitore. |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
