Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Tempo. Saggio Di Psicologia Sperimentale

ISBN/EAN
9788815102904
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
271

Disponibile

20,00 €
Il tempo ha una sua esistenza reale come fatto di natura, oppure è un fatto soggettivo, una sorta di illusione dei sensi, una proiezione del nostro pensiero? E' un rovello che ha appassionato la filosofia e la scienza occidentale fin dagli inizi, trascinandosi senza soluzione fino ai nostri giorni. Pur dialogando con fisici e filosofi, questo libro segue una via diversa e indaga l'esperienza del tempo, così come viene vissuta dagli individui, con gli strumenti della psicologia sperimentale: l'osservazione diretta e l'analisi dei fenomeni percettivi sia acustici sia visivi. Ne emerge una "grammatica del divenire" costruita attraverso una serie di lemmi del tempo: continuità, irreversibilità, istantaneità, successione, localizzazione, durata, relazione spazio/tempo/velocità, time gap, déjà-vu. Frutto di un lavoro pluridecennale, questo volume rappresenterà un punto di riferimento per la ricerca scientifica in materia.

Maggiori Informazioni

Autore Vicario Giovanni Bruno
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice I. Prologo. - II. Terminologia. - III. Tempo oggettivo e tempo soggettivo. - IV. Altre teorie. - V. La continuità. - VI. L'irreversibilità. - VII. L'istantaneità. - VIII. La successione. - IX. La localizzazione. - X. La durata. - XI. Spazio, tempo e velocità. - XII. Il time gap. - XIII. Il déjà-vu. - XIV. Motivazioni allo studio del tempo. - Riferimenti bibliografici. - Indici.
Questo libro è anche in: