Il tempo in frantumi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826314044
- Editore
- Borla
- Collana
- Opere di André Green
- Formato
- Libro
- Anno
- 2001
- Pagine
- 192
Disponibile
18,08 €
Il tempo è una tradizione della filosofia e un tema fondamentale della psicoanalisi. L'abbondanza di lavori nel primo caso contrasta in modo singolare con la loro rarità nel secondo. In più di quarant'anni, Freud ha elaborato differenti ipotesi sulla concezione del tempo in psicoanalisi. Le sue speculazioni interessano numerosi aspetti: un punto di vista evolutivo (la teoria della libido) che implica delle fissazioni e delle regressioni, il processo dell'après-coup (Nachträglihkeit), il sogno come reminescenza indiretta, l'atemporalità dell'inconscio, la funzione dei fantasmi originari nella categorizzazione delle esperienze, la coazione a ripetere. Le sue indagini lo hanno condotto alla fine al concetto di verità storica, caduto purtroppo da allora nell'oblio. Questo insieme di ipotesi dà luogo a una teoria complessa della temporalità, una vera e propria eterogeneità diacronica che giustifica la definizione di "tempo in frantumi". Si tratta qui di ricostruire in tutta la sua ricchezza una teoria che la psicoanalisi contemporanea ha progressivamente teso a semplificare per addomesticarla e di tornare a una concezione lineare e omogenea del tempo.
Maggiori Informazioni
Autore | Green André;Clemenzi Ghisi R. |
---|---|
Editore | Borla |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Opere di André Green |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: