Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Tempo. Fenomenologia E Metafisica

ISBN/EAN
9788854825543
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
92

Disponibile

11,00 €
Sul problema del tempo, che da sempre affascina lo spirito dell'uomo, si sono esercitati pensatori come Aristotele, Sant'Agostino, San Tommaso d'Aquino, Kant, Bergson, Husserl, Heidegger, Lévinas e Ricoeur, tra gli altri. La presente indagine muove dalla riflessione agostiniana, sulla quale si innesta quella stessa di Kierkegaard, per prendere in esame le analisi di Franz Brentano, Edmund Husserl, Martin Heidegger, Paul Ricoeur, e per concludere con la sintesi tomista al riguardo. L'autore ha così colto l'occasione per far "perder tempo" a qualche sparuto lettore, ed ha parimenti "preso tempo" per raccoglierlo intorno a questo affascinante problema. Maurizio Mangiagalli insegna Filosofia morale e Storia della filosofia (Laureare l'esperienza) presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università "Maria SS.Assunta" (LUMSA) di Roma. A fianco delle indagini sulla rinascenza neoscolastica, alla filosofia del Novecento ha prestato costante attenzione, come attestano le indagini su Alphonse De Waelhens fenomenologo, Milano 2003; Morte ed esistenza nel pensiero europeo del '900. Temporalità di ripresa, "passioni tristi" e speranza cristiana, Roma 2007; Edith Stein. La vita e il pensiero, Roma 2008; Franz Brentano interprete di Aristotele, Roma 2009.

Maggiori Informazioni

Autore Mangiagalli Maurizio
Editore Aracne
Anno 2009
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: