Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Tempo E Lo Spazio. La Percezione Del Mondo Tra Otto E Novecento

ISBN/EAN
9788815119148
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
448
23,00 €
Dal 1880 al 1918 radicali cambiamenti in campo tecnologico e culturale resero possibile in Europa nuovi modi di percepire e vivere il tempo e lo spazio, e quindi il passato, il presente, il futuro, la velocità, il senso della distanza e della direzione. L'impatto che la tecnologia ebbe su arte, architettura, pittura, filosofia, psicologia, fisica, rinnovando completamente il concetto di tempo e di spazio, contribuì a sovvertire i valori borghesi tradizionali. Nel volume, ormai diventato lettura di riferimento, Stephen Kern mostra come il futurismo, De Chirico o Dalí, "Ulysses" di Joyce, la "Recherche" di Proust o i romanzi di Virginia Woolf, così come Picasso, Einstein o Stravinsky, sarebbero impensabili senza i loro presupposti tecnici o sociali. Fondamentale categoria della ricerca storica, il cronotopo ci aiuta allora a capire meglio il processo attraverso il quale si è venuto formando, nei decenni precedenti la prima guerra mondiale, il mondo moderno.

Maggiori Informazioni

Autore Kern Stephen
Editore Il Mulino
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Biblioteca
Lingua Italiano
Indice 1. La natura del tempo 2. Il passato 3. Il presente 4. Il futuro 5. La velocità 6. La natura dello spazio 7. La forma 8. La distanza 9. La direzione 10. Il carattere temporale della crisi del luglio 1914 11. La guerra cubista Conclusione
Questo libro è anche in: