Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il tempo di morire. Manuale degli ultimi giorni per il medico di famiglia

ISBN/EAN
9788849003536
Editore
Il Pensiero Scientifico
Collana
Mappe
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
1
Pagine
176

Disponibile

16,00 €
Conciso, costruito a partire dall’esperienza diretta dell’autore, redatto con frasi brevi e propositive, questo manuale è dedicato al saper essere e al saper fare del medico di famiglia che si trova ad affrontare le ultime ore di vita di una persona che a lui si è affidata. È convinzione dell’autore che quando la morte è imminente e percepibile la cura si debba trasformare in accompagnamento, riducendo la sofferenza e minimizzando i sintomi, e che sia compito del medico di famiglia, riferimento della persona a cui lo lega un rapporto di fiducia costruito nel tempo, assicurare al proprio paziente una morte serena: non attuarla significherebbe venir meno ad un impegno professionale. Per questo è necessario maturare esperienza e competenze, in quanto prevedere, accettare e controllare le forti reazioni emozionali scatenate dalla morte dell’altro non sono capacità innate ma vanno apprese nella pratica, ascoltando e ascoltandosi: un traguardo da raggiungere con la formazione.

Maggiori Informazioni

Autore Bono Giuliano
Editore Il Pensiero Scientifico
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Mappe
Lingua Italiano
Indice 1. Conoscere la morte 2. Prepararsi alla fase finale 3. Cogliere il cambiamento 4. Diagnosticare la fase finale 5. Comunicare la fase finale 6. Curare la fase finale 7. Attuare la sedazione palliativa 8. Constatare la morte 9. Gestire il lutto 10. Continuare 11. Attività e compiti del medico di famiglia nella fase finale Appendice 1 - Una fiaba Appendice 2 - Diritti del morente Appendice 3 - Codice deontologico per la fase finale Appendice 4 - L’esperienza della morte Appendice 5 - Le linee-guida LCP Appendice 6 - La Scuola Piemontese Appendice 7 - Il lutto Appendice 8 - Letture Appendice 9 - Bibliografia
Questo libro è anche in: