Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il teatro nella glottodidattica. Il process drama dalla teoria alla pratica

ISBN/EAN
9791259843982
Editore
Armando Editore
Collana
Le frontiere della pedagogia
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
424

Disponibile

32,00 €
Cos'è il process drama? Quali sono le potenzialità e le opportunità della glottodidattica teatrale? Il volume si propone come un manuale teorico-pratico pensato per guidare i lettori e le lettrici alla scoperta della didattica performativa delle lingue straniere e per orientare i docenti di italiano L2/LS desiderosi di apprendere nuovi strumenti. Il process drama si basa sull'apprendimento esperienziale, a cavallo tra arte drammatica e didattica e si colloca all'interno dell'embodiment, paradigma enattivo che coinvolge corpo, mente, azione e percezione. Introdotti gli elementi teorico-metodologici, il volume analizza il funzionamento del process drama e la macro struttura, di cui improvvisazione teatrale e riflessione sull'esperienza sono il fulcro. Il process drama si propone come una pratica teatrale che, con specifici obiettivi linguistico-didattici, ma senza copione predefinito né pubblico esterno, permette agli apprendenti di vivere ed esplorare una storia, da loro creata. Ancorato nella ricerca contemporanea, il testo offre spunti di approfondimento teorico affiancati da schede di auto-riflessione. Come supporto pratico alla sperimentazione vengono fornite quattro unità didattiche, di cui una online e tre in presenza, ordinate per crescente complessità linguistica corredate da risorse, di esempi e di un glossario illustrato.

Maggiori Informazioni

Autore Piazzoli Erika;Tiozzo Giulia
Editore Armando Editore
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Le frontiere della pedagogia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio