Il Teatro Laboratorio Nella Scuola

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874660995
- Editore
- Carocci
- Collana
- I tascabili
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 142
Non Disponibile
16,00 €
In uno scenario contrassegnato da grandi mutamenti, quali l'autonomia, il riordino dei cicli, la riforma, che da' effettivo avvio ad un nuovo sistema educativo di istruzione-formazione, la scuola non puo' prescindere dai nuovi linguaggi, ed in particolare dal linguaggio teatrale, che ha in se' una grande ricchezza formativa e investe pienamente il rapporto scuola-educazione. Il volume offre un percorso formativo basato su un'esperienza di laboratorio che ha avuto enorme successo e puo' essere preso a modello per analoghe esperienze.
Maggiori Informazioni
Autore | Gisotti Giorgino Amalia |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | I tascabili |
Num. Collana | 58 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.La tecnica dell’improvvisazione ovvero la negazione del testo/Lo schema dell’improvvisazione/Un pre-testo per lavorare sul testo: la fiaba/Un pre-testo per lavorare sul testo: i contenuti disciplinari/Un pre-testo per lavorare sul testo: i temi tratti dalla vita/ 2.Gli accorgimenti scenici/Un percorso laboratoriale/La gestualità/La voce/La musica e il canto/I costumi, la scenografia e le luci/ 3.Il teatro come istanza di gruppo/Il teatro nella scuola di ieri e di oggi/La classe e il gruppo classe/Le strutture interattive/La civile convivenza e il linguaggio del teatro fra verità e finzione/ Considerazioni conclusive/ Appendice/Re Mentone/Dal pianeta degli alberi di Natale... a noi/Sul Mar Mediterraneo... ovvero Storia antica in chiave moderna/Alla scoperta dell’Italia/Abele trionferà/ Bibliografia |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: