Il Teatro Americano Del Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843045341
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 184
Disponibile
16,60 €
Per la prima volta in Italia una storia del teatro americano che copre tutto il Novecento e arriva fino ai giorni nostri: nel volume viene dato ampio spazio agli autori che si sono affermati dagli anni sessanta in poi, con particolare attenzione alle nuove voci e ai nuovi linguaggi teatrali, nonché ai temi più attuali quali il gender, l’etnia, la migrazione. Al tempo stesso, i grandi maestri del Novecento vengono riletti alla luce dei percorsi della critica contemporanea. Eugene O’Neill, Lillian Hellman, Tennessee Williams, Arthur Miller, Edward Albee, Sam Shepard e David Mamet sono affiancati da una galassia di autori, alcuni dei quali ancora virtualmente sconosciuti al pubblico italiano, in una dettagliata rassegna della vitalità e dell’originalità del teatro degli Stati Uniti, sia di ieri sia di oggi. Il teatro non viene analizzato esclusivamente come forma letteraria, bensì nella sua complessità di arte composita, nella quale convergono istanze fondamentali come la regia, la scenografia, la recitazione, nonché i rapporti con il cinema, che in ambito americano sono stati sempre frequenti e proficui.
Maggiori Informazioni
Autore | Clericuzio Alessandro |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi superiori |
Num. Collana | 560 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Dal 1900 a Eugene O’Neill La scena teatrale nei primi anni del secolo/La sperimentazione e i gruppi teatrali/L’espressionismo/Eugene O’Neill 2. Gli anni trenta Il Group Theatre e Clifford Odets/Thornton Wilder/Lillian Hellman/Il Federal Theatre Project/Caccia al successo 3. La grande stagione del secondo dopoguerra Tennessee Williams/Arthur Miller/Gli anni "tranquillizzati" 4. Il teatro afroamericano Il Rinascimento di Harlem e Langston Hughes/Dal FTP a Lorraine Hansberry/Gli anni sessanta 5. Nuovi linguaggi, nuovi spazi e nuove voci Edward Albee/Performance, sperimentazioni, testi 6. Riscrivere l’America: Sam Shepard e David Mamet Sam Shepard/David Mamet 7. Percorsi del contemporaneo Teatro femminile e femminista/Gli anni del malessere/One-person shows/Il teatro ispanico/Gli asiatico americani/Le sperimentazioni/Angeli e altri miti di fine millennio Note Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: