Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Suicidio

ISBN/EAN
9788843062669
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
124

Disponibile

12,00 €
Quali sono le ragioni che possono spingere un individuo a farla finita? Si uccidono più le donne o gli uomini? I giovani o i vecchi? In quale stagione è più frequente il suicidio? Quale gruppo etnico è più esposto? Esistono dati sui differenti metodi usati per togliersi la vita? Quale professione è più colpita? Quale categoria è più esposta, i coniugati, i vedovi o i separati? Queste sono alcune delle domande che il testo affronta, nella consapevolezza che ad alcune di esse è ancora difficile dare risposta e cercando comunque di delineare alcune linee di tendenza.

Maggiori Informazioni

Autore Rossi Monti Mario; D'agostino Alessandra
Editore Carocci
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 440
Lingua Italiano
Indice 1. Il grande gap: dalla ricerca alla clinica La fine della storia/I stazione: il comportamento suicidario/II stazione: una categoria eterogenea/III stazione: suicidio e follia/IV stazione: suicidio senza follia/ V stazione: lo spettro suicidario/VI stazione: suicidio come fatto oggettivo e soggettivo/VII stazione: il gap epidemiologico-clinico 2. Tra verità e virtualità: la morte ai tempi di Facebook Il suicidio e i reality show/Il suicidio e la new economy/Il suicidio come peccato contro Dio/Il suicidio come sacrificio nel nome di Allah/Il suicidio delle vedove in India/ Il suicidio dei giovani in Giappone 3. Suicide notes: frammenti di vita e percorsi di senso Nella mente del suicida/La vergogna/Il senso di vuoto/La mancanza di speranza/Una scelta esistenziale? Bibliografia
Questo libro è anche in: