Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il sonno del tuo bambino - Metodi naturali per dormire tranquilli [Kunze - Tecniche Nuove]

ISBN/EAN
9788848116992
Editore
Tecniche Nuove
Collana
Natura e Salute
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
128

Disponibile

13,90 €
Che fare se di notte il bimbo non dorme e, nonostante le cure dei genitori, urla e si agita? Le ragioni possono essere numerose: disturbi dovuti a cause organiche, un ambiente inadatto al sonno, genitori stressati o abitudini sbagliate legate al sonno. Questo libro fornisce utili indicazioni per ricercare le possibili cause, sapere di quante ore di sonno hanno bisogno i bambini nella prima infanzia e stabilire quando è consigliabile richiedere l’aiuto di uno specialista. I genitori provati dalla mancanza di sonno possono inoltre attingere al vasto patrimonio di preziosi spunti e suggerimenti che aiutano i bambini ad addormentarsi dolcemente: dalla lettura ad alta voce fino al rito della buona notte a tutti gli animaletti di peluche, dal bagnetto serale fino al massaggio del neonato e molto altro ancora. Tutti i bambini fra 0 e 3 anni riusciranno finalmente ad addormentarsi da soli grazie al metodo “dolce” e graduale, al training per reimparare a dormire o al metodo “della clessidra” descritti in questo libro. 

Maggiori Informazioni

Autore Kunze Petra; Keudel Helmut
Editore Tecniche Nuove
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Natura e Salute
Lingua Italiano
Indice > INTRODUZIONE Ogni bambino dorme a modo suo 7 Fai la nanna, tesoro: sì, ma come? 8 Il segreto del sonno del vostro bambino 9 Durante il sonno accadono molte cose 9 Il ritmo del sonno e della veglia 11 Le caratteristiche del sonno dei neonati 13 Le caratteristiche del sonno nella prima infanzia 14 Il sonno diurno 16 Avrà dormito abbastanza? 16 Il diario del sonno: uno strumento utile 18 Se il sonno è disturbato 22 Che cosa sono i disturbi del sonno? 23 > PRATICA Le condizioni ideali per una notte tranquilla 39 L'ambiente circostante 40 A nanna nel lettone 40 Lettino, culla o carrozzina? 42 Il posto giusto per il lettino 44 ( ili amici del cuore por (au- la nanna 46 L'abbigliamento per la notte e la temperatura della stanza 49 La posizione corretta per dormire 50 Una stanza per due 51 Pericolo nel sonno: la morte in culla 52 Con il pancino pieno si dorme a meraviglia 56 "Pappa" e "nanna": le abitudini nella prima infanzia 57 C'è un tempo per mangiare e uno per dormire 59 Trovare il proprio ritmo 62 Organizzare la giornata 62 Un rituale per concludere la giornata 72 11 potere del rituale 73 Creare un rituale 74 I rituali per i più piccoli 80 Notti tranquille. finalmente! 85 Tutti i modi per conciliare 86 Con l'aiuto dei genitori 87 Bambini competenti 90 Dormire senza i genitori 91 Se la separazione è difficile 96 Reimparare a dormire e ad acquisire nuove abitudini 100 Dieci domande preliminari 101 Avere fiducia 102 Il metodo "dolce" 104 Se nulla funziona: due programmi per reimparare a dormire 110 Il training per imparare ad addormentarsi da soli 112 Il metodo della clessidra 116 Incentivare il bambino 118 > APPENDICI Indirizzi utili Indice analitico 125
Stato editoriale In Commercio