Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Soliloquio Della Scopa

ISBN/EAN
9788854820012
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
64

Disponibile

11,00 €
1843: William Henry Fox Talbot immortala in un calotipo un’immagine destinata a diventare celebre nella storia della fotografia: La porta aperta. Un’immagine che impressiona sulla carta nient’altro che una porta socchiusa, dalla quale si intravede un interno buio, con una scopa poggiata contro lo stipite. Una immagine semplicissima, ma talmente suggestiva ed evocativa che ci fu chi vi si riferì parlando di un “soliloquio della scopa”. Capita a volte di avere tanto da dire, una parola per ogni setola della scopa. Parole sul passato e sul futuro, su un presente che sfugge, parole sui sogni e sulle paure, parole su di sé e parole sugli altri. Capita a volte di avere tanto da dire, ma non sapere a chi parlare. Sono le volte in cui ci si sente come la scopa, poggiata contro lo stipite, che si affaccia sull’uscio di una stanza socchiusa. E parla per sé, di quel buio al di là della porta. Ché forse di là, dall’altro lato dell’uscio, c’è nascosto nell’ombra chi ascolta Il soliloquio della scopa. Silvestro Capurso nasce nel 1985 e vive da allora a Molfetta (BA), dove intraprende i suoi primi studi. Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, intraprende la carriera universitaria presso la Facoltà di Beni Culturali dell’Università degli Studi di Lecce. Attualmente è laureando al corso di Scienze e tecnologie delle arti figurative, della moda, della musica e dello spettacolo. Il soliloquio della scopa è la sua prima pubblicazione.

Maggiori Informazioni

Autore Capurso Silvestro
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: