Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il solco culturale dell'economia aziendale

ISBN/EAN
9788814182624
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Verona-Dip. di economia aziendale
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
X-230

Disponibile

23,00 €
Lo scritto - frutto del congiunto lavoro di un gruppo di ricerca operante nel Dipartimento di Economia Aziendale - compie una riflessione critica sull'evoluzione dottrinale dell'Economia Aziendale e, in particolare sull'omonimo settore scientifico-disciplinare SECS-P/07, mediante un duplice e coordinato approccio metodologico: da un lato, l'analisi storico-critica dei fondamenti della scienza e, dall'altro, l'indagine empirica sulla manifestazione didattica del sapere scientifico. Il primo passaggio è teso a comprendere dove affondino le radici dell'Economia Aziendale e quali siano gli snodi critici delle sue evoluzioni epistemologiche, mediante una ricostruzione storica non finalizzata alla sterile 'narrazione' di processi già pienamente compiuti, bensì tesa alla comprensione di un cammino scientifico dinamico ed ancora pienamente in atto. L'indagine empirica, poi, si concentra su una manifestazione particolare, ma interessante ed attuale della scienza: il suo trasferimento mediante la didattica universitaria; per questo, sono analizzati gli insegnamenti universitari afferenti al settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 'Economia Aziendale', costituenti un universo di riferimento importante sia in termini dimensionali sia perché tale settore è l'espansione (in chiave evolutiva) della Ragioneria, nucleo attorno al quale si è sviluppata l'Economia Aziendale.

Maggiori Informazioni

Autore Mion Giorgio
Editore Giuffrè
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Univ. Verona-Dip. di economia aziendale
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio