Il Sogno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843049172
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 112
Disponibile
12,00 €
Perchè studiare i sogni? Siamo in grado di capire a cosa servono? Da più di un secolo lo studio di questa particolare attività di pensiero è oggetto di indagine scientifica. A partire da Freud, che assegnava al sogno il privilegio di essere 'la via regia' alla comprensione dell'inconscio, e attraverso le ricerche nell'ambito delle neuroscienze cognitive, si è man mano affermata l'idea che il sogno possa servire alla comprensione dei processi mentali. Questo libro propone al lettore, anche non esperto, un excursus lungo i principali approcci teorici che hanno tentato di studiare quello che rimane ancora oggi uno degli aspetti più affascinanti del pensiero umano.
Maggiori Informazioni
Autore | Occhionero Miranda |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 356 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione 1. Lo studio scientifico del sogno Una definizione fenomenologica/I metodi di raccolta dei sogni/I metodi di indagine 2. Il sogno nella psicoanalisi Il sogno nella metapsicologia di Freud/Il sogno nella psicologia analitica di Jung/La bi-logica di Matte Blanco/Il sogno nella pratica clinica 3. Il sogno nelle neuroscienze Gli studi psicofisiologici/L’approccio cognitivo/L’approccio neurobiologico/Quando i sogni scompaiono Conclusioni Glossario Bibliografia |
Questo libro è anche in: