Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il sogno di Scipione (Marco Tullio Cicerone; Antonio Piras - Metis Academic Press)

ISBN/EAN
9788831475068
Editore
Metis Academic Press
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
120

Disponibile

24,00 €

Testo critico, traduzione e note a cura di Antonio Piras.
In appendice la traduzione greca di Massimo Planude e la traduzione italiana di Zenobi da Strada.
“E tu impegnati e abbi per certo che non sei tu
che sei mortale, ma questo tuo corpo:
perché tu non sei quello che questa forma
sembra essere, ma ciascuno è ciò
che è la propria anima, non quell’immagine
che si può indicare con il dito".

Col titolo di ’Sogno di Scipione’ (Somnium Scipionis) e noto un lungo frammento del libro VI del De re publica di Cicerone. In esso Scipione Emiliano racconta un sogno fatto vent’anni prima in cui l’avo adottivo, Scipione Africano, gli rivela che l’immortalità e una dimora celeste attendono le anime degli uomini di stato e dei benefattori che si sono adoperati per la patria. Il testo, divenuto autonomo rispetto all’opera complessiva, ebbe ampia circolazione fin dalla tarda antichità e poi nel medioevo a motivo dell’affinità delle sue dottrine col pensiero cristiano.

ANTONIO PIRAS è professore ordinario di Filologia classica e tardoantica presso la Facoltà di studi umanistici dell’Università di Cagliari. I suoi interessi di carattere essenzialmente filologico si estendono alla storia del cristianesimo e all’agiografia. Tra le sue pubblicazioni: Storia della letteratura patristica (Cagliari 2013), Manuale di Gotico. Avviamento alla lettura della versione gotica del Nuovo Testamento (Roma 2007 - Cagliari 2014)

Maggiori Informazioni

Autore Cicerone Marco Tullio;Piras Antonio
Editore Metis Academic Press
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio