Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il soglio immaginario. Figure pontificali nella letteratura contemporanea

ISBN/EAN
9788854894006
Editore
Aracne
Collana
I nuovi critici
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
256

Disponibile

15,00 €
Quali accezioni assumono, nel "secolo dei culti" ma non del culto, i papi tratteggiati dalle penne della letteratura coeva? Il soglio immaginario è un "campo di forze" in cui gli opposti, nell'azzuffarsi, trovano, poi, perfetta fusione. Dal braccio di ferro tra l'umano e il divino nasce il "superuomo": Celestino V, il ribelle siloniano, Giovanni XXIV, l'uomo armato della propria minutezza, e Gregorio, l'eletto per "felice colpa"; resta, come contrappunto, il Celestino schneideriano, la cui resa, tuttavia, non va forse a pungolare l'umano orgoglio? L'epifania del nulla cede, allora, all'epifania dell'uomo, e il soglio diviene la proiezione immaginaria e tellurica di un cielo, spesso, negato.

Maggiori Informazioni

Autore Celentano Annarita
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana I nuovi critici
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: